BLOG
ブログ

Choryo e Kosekiko: una storia di perseveranza e conoscenza
Cari lettori, questa che leggerete è una delle storie che ha ispirato i maestri d’arte Giapponesi. Si tratta della storia di Choryo e Kosekiko e

Drago e Fenice: simboli di un impero
Simboli di potere, nobiltà e legittimità imperiale, il drago e la fenice occupano un posto di rilievo nella cultura e nell’arte giapponese. In questo nuovo

Okimono: arte, simbolismo e abilità artigianale
Piccole sculture decorative, gli okimono rappresentano una grande fetta della produzione di oggetti d’arte giapponesi. Originariamente concepiti per adornare le nicchie decorative chiamate “tokonoma” nelle

Satsuma: l’eleganza intramontabile delle ceramiche giapponesi
Le ceramiche Satsuma, rinomate in tutto il mondo per la loro bellezza e raffinatezza, rappresentano uno dei tesori artistici del Giappone. Queste ceramiche prendono il

Sakura: espressione di vita, morte e rinnovamento
Probabilmente molti di noi hanno stilato una lista di cose da fare almeno una volta nella vita. Ebbene, se non l’avete ancora fatto, il nostro

Il collezionismo, un’arte nell’arte
Che cos’è il collezionismo? Stando alla definizione più comune si tratta di una propensione alla ricerca e alla raccolta di oggetti di valore storico, culturale