Con l’Haitorei, l’editto emanato nel 1876 che proibiva ai Samurai di portare le spade in pubblico gli artigiani che lavoravano i metalli si trovarono spiazzati.
Avendo affinato nei secoli capacità tecniche uniche, si dedicarono alla produzione di manufatti d’uso quotidiano e da decorazione, vasi e okimono.
Argento puro, bronzo con alte percentuali di oro Shakudo o argento Shibuichi, e oggetti ricoperti in smalto cloisonne diventarono nel XIX secolo dei veri capolavori di tecnica e di finitezza con un mix di colori, finiture e patine introvabili in altre produzioni e provenienze.
Le manifatture più conosciute sono Miyao Company fondata da Miyao Eisuke per i bronzi, per gli smalti e cloisonne Namikawa Yasuyuki, Inaba-Kinunken, Jubei Ando.
Iscriviti alla Newsletter