Il byōbu giapponese è un tipico paravento pieghevole composto da più pannelli dipinti, appesi a parete o utilizzati per separare gli spazi interni. La sua produzione ha radici antiche che risalgono al periodo Heian (794-1185). Nel corso dei secoli, questi schermi sono diventati opere d’arte raffinate, guadagnando grande popolarità durante il periodo Edo successivo. Le tecniche utilizzate includono la pittura ad inchiostro, l’uso di foglia d’oro e l’applicazione di tessuti pregiati.