
Choryo e Kosekiko: una storia di perseveranza e conoscenza
Cari lettori, questa che leggerete è una delle storie che ha ispirato i maestri d’arte Giapponesi. Si tratta della storia di Choryo e Kosekiko e
Cari lettori, questa che leggerete è una delle storie che ha ispirato i maestri d’arte Giapponesi. Si tratta della storia di Choryo e Kosekiko e
Simboli di potere, nobiltà e legittimità imperiale, il drago e la fenice occupano un posto di rilievo nella cultura e nell’arte giapponese. In questo nuovo
Piccole sculture decorative, gli okimono rappresentano una grande fetta della produzione di oggetti d’arte giapponesi. Originariamente concepiti per adornare le nicchie decorative chiamate “tokonoma” nelle
Le ceramiche Satsuma, rinomate in tutto il mondo per la loro bellezza e raffinatezza, rappresentano uno dei tesori artistici del Giappone. Queste ceramiche prendono il
Probabilmente molti di noi hanno stilato una lista di cose da fare almeno una volta nella vita. Ebbene, se non l’avete ancora fatto, il nostro
Che cos’è il collezionismo? Stando alla definizione più comune si tratta di una propensione alla ricerca e alla raccolta di oggetti di valore storico, culturale
Oggi ci avvicineremo ai luoghi sacri per eccellenza, i templi. Ci fermeremo però alle soglie dell’ingresso principale per scoprire le mitiche figure che accolgono i
Oggi parliamo di un oggetto che nacque per scopi puramente pratici e che divenne presto motivo di eccelsa espressione artistica: il Netsuke. Ne “radice” e
I grandi maestri giapponesi del periodo Meiji hanno eseguito deliziosi lavori di intarsio dando vita ad opere di eccellente finitura su varie superfici. Ad esempio
Esiste un termine che definisce l’interesse del mondo occidentale nei confronti dell’arte e della cultura Giapponesi. Fu coniato dal critico francese Philippe Burty alla fine
Iscriviti alla Newsletter
| Mastromauro Arte Giapponese |
AM Group S.r.l.