
Ikebana
Ikebana, l’arte giapponese di disporre i fiori, i rami, le foglie, trovano nuova vita come materiali per l’arte. In contrasto con le abitudini occidentali di
Ikebana, l’arte giapponese di disporre i fiori, i rami, le foglie, trovano nuova vita come materiali per l’arte. In contrasto con le abitudini occidentali di
E’ stato un famoso musicista alla corte Heian. Il fratello Kidomaru diventò un fuorilegge perché si rifiutò di servire il potente guerriero Raiko. Questa
L’antichissima storia è stata registrata nella letteratura del XI secolo e rivisitata in rotoli dipinti Dojoji Engi nel XV secolo, diventando uno dei racconti
IL CINGHIALE ha un posto di rilievo nella cultura giapponese, è visto come un animale temibile e spericolato, al punto che più parole ed espressioni,
Inaba Kinunken è il secondo studio più importante a Kyoto dopo Namikawa Yasusuki; apre la manifattura la famiglia Inaba nel 1871. Inaba, nativo dell’isola di
Yabu Meizan fu il più importante decoratore di ceramiche Satsuma ed il creatore di alcune delle migliori di tutti i tempi. Nelle sue opere si
Un grande decoratore di ceramiche a Kyoto, è stato un innovatore, ma poco conosciuto per la scarsità delle sue opere nel mercato. I colori vivaci
Con l’Haitorei, l’editto emanato nel 1876 che proibiva ai Samurai di portare le spade in pubblico gli artigiani che lavoravano i metalli si trovarono spiazzati.
La parola si scrive con i caratteri cinesi di pestaggio reciproco. Faceva parte della scienza guerriera dell’antico Giappone, ma divenne uno sport professionistico nel Periodo
È una razza proveniente dall’Asia. Il suo nome italiano deriva dalla capitale della Cina, Pechino. Ha origini antichissime, con testimonianze che ne attestano la presenza
Iscriviti alla Newsletter
| Mastromauro Arte Giapponese |
AM Group S.r.l.