Iscriviti per accedere a tutti i contenuti del sito

Articolo

アイテム

Piccolo airone bianco candido, molto snella, presenta piumaggio bianco, zampe nere e piedi gialli, collo sottile, becco nero e affusolato. E’ assidua frequentatrice di laghi, lagune, risaie, fiumi e aree costiere. In volo presenta la tipica sagoma con la testa retratta tra le spalle, il collo piegato a Z e le ali battute lentamente. Ha l’abitudine di pescare pesciolini nell’acqua molto bassa inseguendoli a lunghe falcate o insidiandoli da un posatoio emerso. Si ciba anche di larve, molluschi, insetti, anfibi, rettili e crostacei; a volte capita che la preda venga trafitta dal becco potente e appuntito. Nidifica in colonie miste insieme ad altre specie, costruendo grandi nidi con rami secchi e canne, tra i cespugli più alti o fra i rami dei salici e dei pioppi. Tra marzo e giugno la femmina depone da 3 a 5 uova blu-verdastre, che vengono covate per ca 20 giorni. I piccoli sono indipendenti dopo 2-3 settimane. Vive in Europa Meridionale, Asia meridionale, Africa e Australia. Andatasi progressivamente riducendo oltre al bracconaggio, la minaccia più grave è la distruzione degli habitat e in particolare dei boschi ripariali dove si possono istallare le colonie di nidificazione. La garzetta è generalmente silenziosa, durante la cova emette un caratteristico gorgoglio oltre a versi simili a quelli degli altri ardeidi, anche se meno forti (un nasale ksii e un gracchiante kaark).