Iscriviti alla Newsletter
Effettua il login per conoscere il prezzo e per aggiungere prodotti nel carrello
Effettua il login per conoscere il prezzo e per aggiungere prodotti nel carrello
Esaurito
Eccezionale okimono in legno di bosso, avorio e corno di cervo, che raffigura una delle feste durante il Setsubun “divisione stagionale”, il giorno prima dell’inizio della primavera. In questa occasione in Giappone, ogni anno, il 3 di febbraio si svolge il rito del Mamemaki.
E’ il rito del lancio dei fagioli di soia dove il prescelto, di solito il capo famiglia, li scaglia verso coloro che indossano una maschera di un oni. Ognuno in base all’età deve mangiarne uno in più rispetto agli anni che ha in segno di buona fortuna.
Nel momento del lancio viene scandita una frase che ha il significato di scacciare la malasorte e fare entrare nelle case la fortuna e la buona speranza “Oni wa soto! Fuku wa uchi”.
Da notare proprio la bocca aperta, è raffigurato proprio l’istante in cui viene urlata questa frase con il lancio dei fagioli e la mano ancora in movimento.
Rara costruzione tecnica con l’uso insolito di tre materiali nello stesso blocco. Il corpo in bosso di grande dimensione con la patina che contraddistingue questo materiale, le mani il volto e i fagioli in avorio, l’oni in basso in corno di cervo, materiale che esprime nel modo migliore la ruvidezza, la non purezza in contrasto con la patina lucente e candida pulita del viso in avorio. Materiali volutamente inseriti per dare tridimensionalità, colore e veridicità all’intera opera scolpita con grande maestria, anche se non firmata la possiamo avvicinare ai più importanti scultori del periodo Meiji.
Provenienza: Giappone
Periodo: Meiji fine XIX secolo
Dimensioni: 25,5 cm
Stato di conservazione: Molto buono
+ Certificato di autenticità con perizia tecnica del bene
+ Possibilità di visionare l’opera presso la nostra sede a Milano o in tutta Italia ovunque voi siate
Potresti essere interessato ad un oggetto simile a questo?
Se vuoi essere avvisato quando sarà disponibile compila la seguente form. Grazie.
Iscriviti alla Newsletter
| Mastromauro Arte Giapponese |
AM Group S.r.l.