Iscriviti alla Newsletter
Effettua il login per conoscere il prezzo e per aggiungere prodotti nel carrello
Effettua il login per conoscere il prezzo e per aggiungere prodotti nel carrello
disponibile
Grande okimono in bronzo a patina scura del periodo Meiji (1868-1912) raffigurante un elefante in corsa con la proboscide sollevata.
La finitura patinata scura conferisce alla superficie una lucentezza morbida e una profondità visiva ed estremamente veritiera, contribuendo ad evidenziare le pieghe naturali della pelle dell’animale finemente incise. Le zanne invece sono estremamente liscie e morbide al tatto.
La scena trasmette un senso di potenza, movimento e vitalità, catturando l’attenzione dello spettatore e invitandolo ad ammirare la delicata forza dell’elefante in corsa.
L’elefante in corsa è catturato in un momento di movimento dinamico e potente. La posizione della zampa posteriore sollevata dal suolo suggerisce il ritmo incalzante e la forza inarrestabile dell’animale. La proboscide sollevata aggiunge ulteriore dinamismo all’opera, creando un senso di movimento e di vita. Inoltre la testa dell’animale è ruotata a sinistra donando una maggiore vitalità all’okimono. L’artigiano che hanno creato questa scultura, ha sicuramente dedicato molta attenzione ai dettagli anatomici dell’elefante, come la curvatura delle zanne, le pieghe della pelle e l’espressione viva degli occhi, per rendere l’opera quanto più realistica e coinvolgente possibile.
L’okimono è firmato sotto la pancia del pachiderma con un marchio a rilievo entro riserva quadrata.
Questo splendido okimono in bronzo patinato di un elefante in corsa si adatta perfettamente sia a un contesto moderno e contemporaneo, sia a uno più classico e tradizionale. La scultura potrebbe essere posta su un mobile, magari con un piano in legno o in marmo, per mettere ulteriormente in risalto l’opera d’arte e offrire un contrasto estetico con la sua superficie scura.
Provenienza: Giappone
Periodo: Meiji fine XIX sec.
Dimensioni: 52 x 73 x 31 cm. – Peso: 15,4 Kg.
Stato di conservazione: Molto buono
+ Certificato di autenticità con perizia tecnica del bene
+ Possibilità di visionare l’opera presso la nostra sede a Milano o in tutta Italia ovunque voi siate
Iscriviti alla Newsletter
| Mastromauro Arte Giapponese |
AM Group S.r.l.