Iscriviti alla Newsletter
Effettua il login per conoscere il prezzo e per aggiungere prodotti nel carrello
Effettua il login per conoscere il prezzo e per aggiungere prodotti nel carrello
riservato
Raro Okimono giapponese in avorio raffigurante la storia di Choryo e Kosekiko ricavato da un unico blocco di avorio.
L’uomo anziano raffigurato è Kosekiko dal suo aspetto saggio e dalla sua pergamena che tiene con la mano destra. Gli occhi sono intarsiati in corno marrone.
Il giovane, in ginocchio, è Choryo che indossa abiti da studioso e mostra una cortese obbedienza, o meglio una completa sottomissione e fedeltà.
La storia narra di Choryo (?–186 a.C.), nato da una nobile famiglia cinese, che era il discendente diretto maschile del primo e secondo cancelliere dell’antico stato di Han durante il periodo degli Stati Combattenti.
A seguito dell’unificazione della Cina in una sola nazione, Choryo perse il suo regno natale e la sua posizione aristocratica e divenne un nobile fallito e un fuggitivo ricercato. Fuggì infine a Xiapi, un’antica città situata nella parte settentrionale della provincia costiera dell’attuale Jiangsu.
Un giorno, Choryo vide Kosekiko, un anziano uomo che indossava una veste di tessuto ruvido sul ponte Yishui. L’anziano mise alla prova la pazienza e la disciplina di Choryo con una serie di richieste, il quale si dimostrò meritevole di ulteriore educazione.
Proprio per questo motivo, Kosekiko donò a Choryo un rotolo “L’Arte della Guerra di Taigong”, un importante manoscritto antico che esprimeva l’essenza dei principi militari tradizionali cinesi. (Questo okimono raffigura propio questo momento!)
Successivamente, Choryo studiò attentamente il libro e imparò le sue strategie civili e militari.
Alla fine, radunò un grande esercito, ottenne un gran numero di alleati e combatté contro l’Impero che precedentemente si impossesso dei suoi territori insieme a Liu Bang.
Una volta sconfitto l’impero, Liu Bang divenne il Primo Imperatore della Dinastia Han – Imperatore Gaozu grazie alla conoscenza, i consigli e il sostegno di Choryo, il quale, ricordò ancora l’anziano che aveva incontrato tredici anni prima sul ponte Yishui a Xiapi. Andò alla base del Monte Gusheng come l’anziano gli aveva detto e con gratitudine e rispetto per l’anziano, Choryo costruì un santuario in onore di Kosekiko.
Il soggetto riprodotto in questo okimono che raffigurante la storia di Choryo e Kosekiko è molto raro.
Periodo: Meiji fine XIX sec.
Dimensioni: 11 x 9 x 4 cm. – Peso: 154 gr.
Stato di conservazione: Molto buono
+ Certificato di autenticità con perizia tecnica del bene
+ Possibilità di visionare l’opera presso la nostra sede a Milano o in tutta Italia ovunque voi siate
Iscriviti alla Newsletter
| Mastromauro Arte Giapponese |
AM Group S.r.l.