Iscriviti alla Newsletter
Effettua il login per conoscere il prezzo e per aggiungere prodotti nel carrello
Effettua il login per conoscere il prezzo e per aggiungere prodotti nel carrello
disponibile
Scultura in bronzo patinato del periodo Meiji (seconda metà del XIX sec.) firmato Gyōkō che raffigura un potente leone in movimento con la testa alzata per ruggire.
Eccellente qualità evidente nei particolari del muso, nell’espressione piena di energia, nella muscolatura e nella folta criniera tipica dell’animale.
Gli occhi presentano il contorno dorato che risalta sul fondo scuro del bronzo e dona all’animale un’espressione ancora più veritiera.
Questa scultura in bronzo raffigurante un leone è firmato Gyōkō 暁光 (Akasofu Gyōkō 赤祖父暁光) sotto la pancia entro riserva rettangolare.
L’artista viveva a Tokyo producendo dal suo laboratorio sculture in metallo. Le sue figure preferite da raffigurare erano animali, ma ha anche prodotto modelli di guerrieri samurai. Era un membro della Tokyo Cast Metalworkers ‘Association (Tōkyō Chōkinkay), attiva nella seconda metà dell’era Meiji.
Questa è una scultura del periodo Meiji (fine XIX sec.). In questo periodo sono state prodotte le opere di bronzo più raffinate e non su larga scala a differenza di quelle più tarde del periodo Showa (1926–1989).
Provenienza: Giappone
Periodo: Meiji seconda metà del XIX sec.
Dimensioni: 24 x 33 x 13 cm. – Peso: 6 kg.
Stato di conservazione: Molto buono
+ Certificato di autenticità con perizia tecnica del bene
+ Possibilità di visionare l’opera presso la nostra sede a Milano o in tutta Italia ovunque voi siate
Iscriviti alla Newsletter
| Mastromauro Arte Giapponese |
AM Group S.r.l.