Iscriviti alla Newsletter
Effettua il login per conoscere il prezzo e per aggiungere prodotti nel carrello
Effettua il login per conoscere il prezzo e per aggiungere prodotti nel carrello
disponibile
Piccolo e complicato okimono in avorio incredibilmente scolpito nei particolari in un eccellente stato di conservazione da un singolo blocco di avorio.
Le mani, i piedi, il cappello con le corde, le vesti mosse e tirate, i volti sofferenti, la muscolatura, l’olio che esce dalla brocca rovesciata, la lunga katana, sono alcuni particolari che ci lasciano sbalorditi, immaginando con quale difficoltà lo scultore possa avere eseguito con tanta cura e attenzione un pezzo così complicato.
Firma incisa sotto il contenitore dell’olio.
Okimono in un incredibile stato di conservazione nonostante la sua complicata lavorazione con molti particolari delicati e sottili.
Il ladro d’olio, racconta la storia di un mostro misterioso. L’imperatore Shirakawa era turbato dall’apparizione di un demone nella foresta attorno al tempio. È stato riferito che il demone aveva una testa a spillo con un’espressione spaventata. L’imperatore ordinò al samurai Taira no Tadamori (1096 – 1153) di affrontare la creatura e sconfiggerla. Tadamori invece di affrontare il demone, vide un innocuo monaco con un cappello di paglia con una lanterna e scoprì che il monaco impoverito aveva l’abitudine di strisciare attraverso i boschi di notte rubando un po ‘di olio da ognuna delle lanterne in piedi tra gli alberi. Tadamori arrestò il ladro di petrolio e fu profumatamente ricompensato dall’Imperatore per il suo coraggio. La storia era popolare nel periodo Edo ed è stata oggetto di numerosi drammi kabuki.
Provenienza: Giappone
Periodo: Meiji fine XIX sec.
Dimensioni: 7 cm.
Stato di conservazione: Eccellente
+ Certificato di autenticità con perizia tecnica del bene
+ Possibilità di visionare l’opera presso la nostra sede a Milano o in tutta Italia ovunque voi siate
Iscriviti alla Newsletter
| Mastromauro Arte Giapponese |
AM Group S.r.l.