Tomokazu – Gatto con ghiro

Effettua il login per conoscere il prezzo e per aggiungere prodotti nel carrello

Tomokazu – Gatto con ghiro

Effettua il login per conoscere il prezzo e per aggiungere prodotti nel carrello

Stato prodotto:

Esaurito

Eccellente scultura raffigurante un gatto che gioca con un ghiro tenendolo con la zampa mentre cerca di divincolarsi.

Il gatto ha un collare legato con un fiocco con una campanella appesa con chiaro riferimento ad un animale domestico, le espressioni degli animali non sono aggressive.

Lavorazione di eccezionale qualità e in eccellente stato di conservazione, incredibilmente ricavato da un unico pezzo.

Scultura della scuola di Tokyo, non firmata, ma attribuibile allo studio di Tomokazu.

Il livello dei pochi scultori che venivano ammessi alla Tokyo carver Association, doveva essere così alto da indurre i membri a raggiungere livelli fuori dalla norma proprio per essere tra i pochi eletti e riconosciuti dall’Imperatore, e partecipare ogni anno alle competizioni come miglior scultore.

Komei e Asahi Gyokuzan (1843-1923) hanno preso l’iniziativa di riunire influenti artisti provenienti da tutto il paese con l’obiettivo principale di sviluppare e migliorare la scultura in avorio, legno e altri materiali. Il loro primo incontro fu organizzato a Meiji 13 (1880). Il gruppo che comprendeva Shimamura Shumei, Kaneda Kanjiro e Takeuchi Kyuichi  si sono affermati sotto il nome di Chokoku Kyogikai (The Carvers ‘Foundation Committee) in Meiji 14 (1881). Il loro nome in seguito cambiò in Tokyo Chokokai (The Tokyo Carvers ‘Association) in Meiji 20 (1887). L’Associazione ha fornito non solo un luogo per esporre, valutare e giudicare le opere dei membri, ma è anche servito da forum per diffondere informazioni e scambiare idee. Le riunioni furono poi tenute mensilmente e la prima competizione di Chokokai ebbe luogo a Meiji 19 (1886). Gli sforzi e le attività di Komei gradualmente catturarono l’attenzione di Takamura Koun (1852-1934), un altro conservazionista, che suggerì che Komei fosse nominato Professore nel Dipartimento di Scultura presso la Scuola di Belle Arti di Tokyo nel 1891. Fu anche nominato Artista dell’Imperial Famiglia (Teishitsu Gigein) nel 1890.

Provenienza: Giappone
Periodo: Meiji XIX sec.
Dimensioni: 6 x 11 x 5 cm.
Stato di conservazione: Molto buono
+ Certificato di autenticità con perizia tecnica del bene
+ Possibilità di visionare l’opera presso la nostra sede a Milano o in tutta Italia ovunque voi siate
Potresti essere interessato ad un oggetto simile a questo?
Se vuoi essere avvisato quando sarà disponibile compila la seguente form. Grazie.

Richiedi maggiori informazioni