Iscriviti alla Newsletter
Effettua il login per conoscere il prezzo e per aggiungere prodotti nel carrello
Effettua il login per conoscere il prezzo e per aggiungere prodotti nel carrello
Esaurito
Rara vanitas in avorio marino con rospo sul retro e serpente, incredibilmente scolpita nei minimi particolari anatomici. Il tema memento mori è universale.
In Occidente, ricorda che la vita umana è precaria e che bisogna sempre essere pronti a morire per raggiungere la salvezza in cielo e la vita eterna. In Giappone, la vita umana è ovviamente ugualmente precaria, ma per raggiungere il Nirvana, il paradiso del Buddha, si è dovuto subire una serie interminabile di morti e rinascite.
Fù originariamente usato per rappresentare il simbolo di “grande cambiamento” e “celebrazione di una grande vita”. Analizzando ciò che il cranio tradizionalmente significava nella società antica, scopriamo che era legato al verificarsi di grandi cambiamenti e all’accettazione e all’abbraccio della nostra mortalità “abbracciando il nuovo”. Il teschio è un simbolo usato per celebrare e mostrare rispetto per le persone che sono passate.
Provenienza: Giappone
Periodo: Meiji seconda metà XIX sec.
Dimensioni: 5,5 x 5,5 x 3,5 cm.
Stato di conservazione: Molto buono
+ Certificato di autenticità con perizia tecnica del bene
+ Possibilità di visionare l’opera presso la nostra sede a Milano o in tutta Italia ovunque voi siate
Potresti essere interessato ad un oggetto simile a questo?
Se vuoi essere avvisato quando sarà disponibile compila la seguente form. Grazie.
Iscriviti alla Newsletter
| Mastromauro Arte Giapponese |
AM Group S.r.l.