Iscriviti per accedere a tutti i contenuti del sito

Articolo

アイテム

Rarità e meraviglia

Cari lettori, 

lo sapete, c’è qualcosa che ci stimola ogni giorno nel nostro lavoro ed è la passione. Una passione che accompagna la nostra famiglia da generazioni e che arde ancora come il primo giorno. Non ci definiamo solo esperti di arte giapponese, ma anche, e forse soprattutto, amanti di questa incredibile e prolifica arte. Ed è da amanti appassionati che oggi desideriamo condividere con voi qualcosa del nostro lavoro. Uno degli aspetti che dona a quello che potrebbe sembrare un mestiere come un altro, una veste diversa, quasi mistica. Oggi vogliamo parlarvi del processo di ricerca delle rarità e della meraviglia che ogni volta riusciamo a provare di fronte ad un’opera d’arte che si svela ai nostri occhi. 

La meraviglia richiede tempo

Viviamo in un’epoca connotata dalla rapidità. Un’epoca in cui tutto ha una vita breve ed è il tempo a scandire le nostre priorità. Tutto si consuma nell’arco di pochi giorni, a volte di poche ore, e ciò che valeva ieri non è detto che valga anche oggi. 

L’arte, al contrario, ha bisogno di calma, di tempi più dilatati e della giusta predisposizione per poterne godere appieno. Per far sì che essa ci trasmetta quella sensazione di meraviglia che ha un sapore tutto suo. 

L’arte trova nel tempo un suo alleato. Perché lo modifica, lo manipola, lo espande.

Nel nostro lavoro dedichiamo molto tempo alla ricerca delle rarità, alla ricerca di quegli oggetti che hanno l’ascetico potere di farci meravigliare. Che celano al loro interno storia e leggenda in un mix di emozionanti aneddoti tutti da raccontare.

L’arte giapponese, come abbiamo già detto, è molto fertile. Sono tanti gli oggetti che devono ancora essere ricercati e messi sotto il riflettore giusto per essere non solo compresi, ma vissuti, interiorizzati. 

Ricercare per donare meraviglia

Ed è qui che la nostra attività trova una delle sue massime espressioni, nella ricerca di nuove opere che possano donarci meraviglia. 

Non si tratta di un lavoro facile, tutt’altro. Si tratta di studio, di saper dove cercare e di opportunità da cogliere. Il tutto per regalare ai nostri clienti un’esperienza d’acquisto unica nel suo genere. 

In questo processo di identificazione di oggetti d’arte a volte il tempo ci rema contro e ci intrappola in meccanismi di natura logistica che poco hanno a che fare con i sentimenti. 

Stiamo infatti constatando che i tempi di ricerca di nuove rarità spesso non si incastrano con i tempi di acquisto degli oggetti già presenti nella nostra galleria. La sete d’arte dei nostri clienti non può che renderci estremamente felici ed orgogliosi. Ma c’è di più, questa ci offre uno stimolo in più per eseguire nel vasto mercato la ricerca di oggetti affascinanti e di qualità.

Il piacere della ricerca

Ormai l’avete capito, noi amiamo il nostro lavoro. E lo amiamo non solo perché quotidianamente siamo a contatto con il bello, con la magia dell’arte. Lo amiamo perché ci regala estremo appagamento frutto di competenza e attenta ricerca. E la dimostrazione di ciò risiede in quella che definiamo la nostra principale fonte di entusiasmo, i nostri clienti.

Vogliamo in proposito condividere un messaggio di uno dei nostri clienti che ci ha davvero emozionato e nel quale ritroviamo il vero senso della nostra incessabile ricerca di rarità. 

“Buongiorno Sig. Andrea, La disturbo solo per informarla che la spedizione è giunta puntualmente al mio domicilio come da programma. Tutto perfetto, dalla spedizione all’imballaggio fino naturalmente alla scultura che è talmente espressiva che proverò ad instaurarci un dialogo affinché mi possa “illuminare”. Grazie ancora ed a risentirci presto”

In questo messaggio c’è meraviglia, lo stupore che prova il nostro cliente ogni volta che guarda la scultura che ha acquistato. C’è amore, quello che la stessa opera d’arte merita e ha trovato nella casa del nostro cliente. C’è magia, quell’aura di fascino e mistero che solo la passione per l’arte può donare. 

okimono
Gama Sennin in compagnia di due rospi, okimono ancora disponibile in galleria